- BROCHURE, CATALOGHI, RIVISTE E LIBRI
- PACKAGING E CARTOTECNICA
- PICCOLO FORMATO
- CALENDARI PERSONALIZZATI
- GRANDE FORMATO
- ESPOSITORE PERSONALIZZATO
- STAMPA POSTER
- BUSTE PERSONALIZZATE
- SHOPPER
- ADESIVI PERSONALIZZATI
- FOGLI MACCHINA
- PICCOLO FORMATO
- Volantini e Flyer
Stampa volantini e flyer
Stampa volantini economici e stampa cartoline personalizzate per la tua comunicazione e per gli eventi


Stampa volantini e stampa cartoline economici per una comunicazione agile
I volantini, o flyer, sono uno strumento agile e maneggevole, ideale per una comunicazione one to one di massa o per tirature più mirate e incisive. Su PrintValue potrai scegliere tra i numerosi formati standard, ma anche definire le misure che preferisci, per personalizzare al massimo il tuo progetto di comunicazione. Decidi il tipo di carta (patinata lucida, patinata opaca, usomano) il numero di soggetti diversi e la grammatura della carta.
Cartoline personalizzate
Sono gli stampati per le occasioni più importanti: un evento significativo, una ricorrenza che merita attenzione, un viaggio memorabile. Innumerevoli circostanze e altrettante possibilità di realizzazione. Le cartoline sono gli strumenti perfetti per informare clienti e partner commerciali dei tuoi eventi, per lasciare un ricordo ai nuovi clienti o da distribuire al tuo stand durante le fiere. Scegli la carta migliore e le finiture che meglio esaltano le tue immagini per renderle indimenticabili.
Qual è la differenza tra carta patinata e carta usomano?
Le carte si distinguono in 2 grandi categorie: patinate (lucide o opache) e usomano (bianche, riciclate o speciali)
*Le carte patinate sia opache che lucide sono quelle più usate per la stampa di riviste, volantini e dépliant. Hanno una patina sulla superficie che permette all’inchiostro di rimanere un po’ “a galla” sul foglio, ottenendo così dei colori più vividi
*Le carte usomano si chiamano così perché, non avendo subito il processo di patinatura, la superficie rimane più ruvida al tatto e quindi simile alle carte a mano. Si dividono in usomano normali, usomano riciclate e usomano lavorate.
Quando scegliere le carte usomano normali: avendo la superficie non patinata (e quindi porosa) assorbono molto l’inchiostro e questo le rende inadatte alla stampa di immagini a colori e se ne sconsiglia l’utilizzo con lavori con densità di colore molto elevate. Per questo motivo sono spesso utilizzate per la stampa di libri ed edizioni.
Le domande più frequenti
- Cos’è la Stampa digitale? La Stampa digitale non prevede l’uso di matrice perché realizza la stampa direttamente dal file. È adatta per tirature medio basse. Gli inchiostri utilizzati nella stampa digitale HP Indigo sono molto simili a quelli usati nell’offset e garantiscono una qualità uguale se non migliore della stampa tradizionale.
- Cos’è la Stampa offset? È, ancora oggi, la tecnica di stampa più utilizzata nell’industria grafica. Prevede l’utilizzo di matrici dette lastre, che riportano tramite diversi cilindri la grafica e i colori sul foglio di carta.
- Come posso inviare i file per la stampa? Quando hai deciso di confermare un ordine avrai la possibilità di caricare i tuoi file che verranno verificati prima di procedere con la stampa. Se hai dubbi su come devono essere salvati o hai bisogno di template per impaginarli troverai tutto quello che ti serve per singolo prodotto.
- Come faccio a sapere se il mio file va bene? Quando caricherai il tuo file nell’area ordini, AGF attraverso un sistema automatico di verifica approfondito e completo, controllerà che tutto sia a posto: abbondanza, alta risoluzione, immagini in RGB etc. La verifica riguarda anche le caratteristiche del preventivo che hai configurato e il file che ci hai inviato. Se il numero delle pagine oppure il formato, i colori di stampa fossero diversi dall’ordine ti invieremo una mail con tutte le istruzioni per correggerlo. Se il file invece è corretto a seconda di quello che desideri potremo iniziare la stampa oppure inviarti una cianografica PDF per una tua definitiva approvazione prima di procedere con la produzione.